In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Rut Aranda, CEO di Cerealto, azienda globale fabbricante di alimenti, rinnova l’impegno della Compagnia con l’uguaglianza di opportunità per tutti.
Cerealto possiede attualmente una forza lavoro di 1.800 collaboratori, di oltre 20 nazionalità differenti, di cui il 57% è costituito da uomini e il 43% da donne. Inoltre, al momento, anche il 60% dei suoi dirigenti sono donne, dimostrando l’impegno dell’azienda per l’uguaglianza in posizioni dirigenziali.
“In Cerealto abbiamo una politica di tolleranza zero rispetto alla discriminazione per motivi di sesso, razza, età, orientamento sessuale, ideologia politica o religiosa. Sebbene il multiculturalismo pone grandi sfide alle organizzazioni, dobbiamo capire che il mondo è sempre più pluralista e la diversità non può far altro che arricchire la dinamica imprenditoriale una volta che questa viene assimilata nella cultura”, sostiene Rut.
L’impegno di Cerealto si è esteso anche all’incorporazione di categorie a rischio di esclusione sociale, segnalando un 6,5% di collaboratori provenienti da tali gruppi. Allo stesso modo, l’azienda si è impegnata ad assegnare il 14% dei suoi posti di lavoro a persone maggiori di 50 anni, per far parte anch’essi di una categoria con difficoltà di accesso al lavoro in alcuni dei mercati in cui opera.
Per quest’anno, Cerealto prevede di creare più di 200 nuovi posti di lavoro, in particolare tra Portogallo e Regno Unito, segnalano fonti interne alla Compagnia.
Su Rut Aranda
CEO in Cerealto dal 2016, un’azienda globale di alimentazione presente in Portogallo, Spagna, Italia, Regno Unito, Messico e Stati Uniti, con un organico di 1.800 collaboratori. Sotto la sua guida, e in un solo anno, l’organizzazione ha raggiunto un aumento del 67% delle sue vendite, è riuscita a espandersi in nuovi mercati e a consolidare alleanze strategiche con clienti chiave. Rut si è distinta per aver promosso l’integrazione di team multiculturali e per aver iniziato la standardizzazione delle modalità di lavoro della Compagnia.
Prima di questo ruolo, ha occupato altre posizioni dirigenziali in Cerealto, come direttrice per i mercati dell’America del Nord e Americhe.
Rut è laureata in Ingegneria Agronoma presso l’Università di Lérida in Catalogna e in Gestione Imprenditoriale presso la IE Business School di Madrid (Spagna). Possiede inoltre un diploma in Direzione Aziendale dell’Università di Harvard a Cambridge, Massachusetts (USA).
Su Cerealto
Cerealto è una compagnia multinazionale che fabbrica prodotti alimentari per grandi catene di distribuzione e aziende di alimentazione nel settore B2B.
Le sue categorie di prodotto includono biscotti, cereali per la colazione, barrette di cereali, alimenti per l’infanzia, pasta, pane, prodotti da forno, prodotti senza glutine o snack. Con più di 100 nuove creazioni annuali, Cerealto investe ogni anno più del 5% del suo fatturato in R&S.
Con operazioni in oltre 40 paesi, Cerealto dispone di otto centri di produzione propri in Portogallo, Spagna, Italia, Regno Unito e Messico. Oltre ad un organico di 1.800 collaboratori, di cui il 6,5% proviene da categorie a rischio di esclusione sociale.