Mondelez International, una delle principali imprese alimentari a livello mondiale, è giunta a un accordo con Cerealto per salvaguardare l’attività industriale nella fabbrica di biscotti situata nella località di Mem Martins (Sintra). L’accordo contempla l’impegno di conservare tutti i posti di lavoro dell’impianto, nonché la vendita a Cerealto dei macchinari e delle linee di produzione, proprietà di Mondelez International.
Mondelez, che ha informato dell’accordo il Comitato d’Impresa dell’impianto, ha negoziato quest’operazione sul presupposto di trovare la miglior soluzione per i 92 impiegati dell’impianto, la cui chiusura era stata annunciata lo scorso mese di novembre. Da parte sua, Cerealto ha formalizzato l’impegno di salvaguardare il 100% dei posti di lavoro e tutte le condizioni lavorative del personale, nonché la loro anzianità.
L’operazione, inoltre, che non include il trasferimento di alcun marchio di proprietà di Mondelez, stabilisce un contratto di ‘co-manifattura’ mediante il quale Cerealto fabbricherà alcuni prodotti per Mondelez.
Entrambe le parti prevedono di concludere la transazione nel corso del mese di luglio di quest’anno. In questo modo, Cerealto assumerebbe il controllo della fabbrica, della produzione e del personale a partire dal 1º agosto, momento in cui inizierà ad introdurre progressivamente alcuni suoi codici di riferimento della categoria biscotti.
Secondo fonti di Cerealto, quest’avvenimento rappresenta un’importante conquista da parte della compagnia, poiché è stato acquisito un centro operativo con uno staff altamente qualificato e tecnologie d’avanguardia, appartenente ad una delle imprese leader dell’alimentazione mondiale.
L’acquisto dell’impianto di Mem Martins risponde a una strategia d’espansione internazionale di Cerealto, essendo questa la sua seconda fabbrica in Portogallo, dopo quella acquisita nel 2012 dalla Danone, ossia la fabbrica di alimenti per l’infanzia Nutriceal Foods, situata a Benavente.
Mondelez ha voluto sottolineare l’atteggiamento improntato al dialogo dei rappresentanti dei lavoratori, nonché il loro senso di responsabilità e il clima di rispetto che hanno reso possibile questa soluzione. A transazione ultimata, Mondelez seguiterà a operare con la sua struttura commerciale e logistica in Portogallo, dove si avvale di 120 dipendenti ed è leader di vendita nelle categorie in cui è operativo. A livello mondiale, la compagnia, con più di 110.000 dipendenti, è presente in 165 Paesi, nei quali commercializza marchi prestigiosi come Oreo, Milka, Trident o Philadelphia.
Cerealto è un’impresa alimentare che vanta un’esperienza di oltre 25 anni nella fabbricazione di prodotti a base di cereali nelle categorie dei biscotti, cereali per la colazione, alimenti per l’infanzia, pane, dolci da forno, pasticceria, pasta o prodotti senza glutine.
Cerealto si avvale di oltre 14 fabbriche in Spagna e di un Centro di R&D, punto di riferimento in Europa, nonché di centri operativi in Portogallo, Italia, Regno Unito, Messico e Stati Uniti, attraverso i quali serve i propri clienti in più di 40 Paesi.