Il Presidente del Governo della Spagna visita i+dea
Il Presidente del Governo ha sottolineato che la Spagna è l’ottava potenza del mondo quanto ad esportazioni nel settore agroalimentare. Inoltre, durante la visita al Centro di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Siro a El Espinar (Segovia), il leader dell’esecutivo ha dichiarato che “parlare del settore agroalimentare equivale a parlare di uno dei settori economici più pulsanti e dinamici della Castilla y León, e di tutta la Spagna”. Il Presidente ha affermato che “ci sono stati settori che hanno contribuito, e molto, a tenere saldo il Paese in un momento difficile”. Uno di essi è il settore agroalimentare, che “ha realizzato esportazioni per un totale di 40.648 milioni di euro annuali, collocando la Spagna come ottava potenza del mondo quanto ad esportazioni in questo settore”.
Rajoy ha evidenziato che “il carattere strategico di questo settore è ciò che ha spinto il Governo a lavorare senza sosta, sia in ambito europeo, che nazionale, per fortificarlo e migliorarne la struttura.” Tale sforzo si è palesato nella lunga ed estenuante negoziazione per la Politica Agricola Comune (PAC), in cui sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati: 47.000 milioni di euro per le coltivazioni agricole nei prossimi sette anni, che equivale a garantire il 30% del reddito delle coltivazioni stesse.
Siro, un punto di riferimento imprenditoriale della Castiglia e León e della Spagna
Mariano Rajoy si è congratulato con il Gruppo Siro per essersi convertito in una delle imprese di riferimento della Castilla y León e della Spagna. Ha anche elogiato l’impegno sociale legato al lavoro, al benessere di migliaia di famiglie, e all’integrazione dei collettivi a rischio di emarginazione. Il Presidente del Governo ha sottolineato, in modo particolare, il Centro Speciale di Lavoro di Venta de Baños (Palencia), che impiega quasi 350 persone con diversi gradi di disabilità: “Si guadagnano da vivere e lo fanno bene, fanno il loro lavoro ed apportano molto al Paese”.
Riguardo a i+dea, il Centro di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Siro, Rajoy ha dichiarato che si tratta di “un microcosmo dell’innovazione, dove si uniscono, in perfetta sintesi, la formazione, l’investimento e la sostenibilità”. Vale a dire, ha aggiunto, “tutti gli ingredienti fondamentali che fomentano con efficacia la rinnovata competitività del nostro Paese, praticata qui, a El Espinar, per migliorare la salute e la qualità di vita dei consumatori”.
In conclusione, il Presidente ha ringraziato il Gruppo Siro per avergli dato l’opportunità di raccontare una storia di successo: “Anche se adesso va di moda parlare di sventure e delle cose che vanno male, che ce ne sono, in Spagna ci sono anche molte storie di successo come questa perché – ha aggiunto – c’è gente che lavora con serietà e che contribuisce alla crescita del proprio Paese, di cui tutti ci sentiamo oggi così orgogliosi”.??
Da parte sua, il Presidente del Gruppo Siro ha sottolineato che i due pilastri fondamentali della Compagnia sono “l’efficienza” e “l’innovazione”, che garantiscono sia il presente, sia il futuro. Inoltre, con più di 4.000 collaboratori, ha rimarcato la loro scommessa intrisa di “ottimismo” per un futuro economico, sociale ed ambientale sostenibile.
Gruppo Siro, azienda a conduzione familiare presieduta da Juan Manuel González Serna e Lucía Urbán, è stata fondata nel 1991 ed ha incrementato le vendite del 20% annuale nei suoi 24 anni di storia. In questo modo, è passata da un fatturato di 10 milioni di euro ai 610 milioni di euro dell’anno scorso, e dagli 85 collaboratori iniziali ai più di 4.000 attuali, dei quali un 14% appartiene a collettivi a rischio d’emarginazione sociale.